Cerca...
TOP
Blog

Rivolte a Dublino ottobre 2025: ultimi sviluppi, cause e impatti

Le rivolte a Dublino sono esplose con estrema violenza il 21 ottobre 2025 e sono continuate anche la sera del 22 ottobre 2025. Il 21 ottobre, circa 2.000 persone hanno manifestato a Citywest, periferia ovest della città, vicino al centro di accoglienza IPAS dove risiedono richiedenti asilo. La scintilla è stata l’arresto di un uomo di 26 anni, accusato di aver aggredito sessualmente una bambina di 10 anni in stato di tutela. Le rivolte arrivano a 48 ore dalle elezioni per la Presidenza della Repubblica di Irlanda.

I fatti

La manifestazione è degenerata rapidamente: manifestanti mascherati hanno lanciato fuochi d’artificio, pietre e bottiglie contro la polizia (Gardaí), vandalizzando infrastrutture pubbliche e incendiando un furgone della polizia. La violenza è durata circa novanta minuti, con sei arresti, finché la polizia è riuscita a ristabilire l’ordine con un massiccio dispiegamento di circa 300 agenti e unità specializzate.

La seconda notte

La seconda notte di disordini, il 22 ottobre 2025, ha visto nuovi scontri violenti in cui 23 persone sono state arrestate mentre due agenti di polizia sono rimasti feriti, uno con una bottiglia alla testa e un altro al braccio. Durante questa seconda ondata, pietre, bottiglie e fuochi d’artificio sono stati nuovamente lanciati contro la polizia. La situazione, sebbene meno estesa rispetto alla prima notte, ha mantenuto un alto livello di tensione sociale e sicurezza.

La polizia

Il capo della polizia, Justin Kelly, ha condannato fermamente la violenza, definendola “interamente inaccettabile” e ha avvertito di una “robusta risposta” a qualsiasi futuro disturbo. Tra i manifestanti, molti giovani e adolescenti, in parte organizzati tramite social media, hanno alimentato un clima di odio e protesta contro le politiche migratorie.

I precedenti

Questi eventi fanno seguito a precedenti rivolte simili avvenute nel novembre 2023, quando Dublino era stata scossa da manifestazioni violente accusate di tensioni sulle politiche di immigrazione e sicurezza urbana, segnalando una persistente fragilità nella coesione sociale della capitale irlandese.

Fonti

  • BBC News, “Two officers hurt and 23 arrested in second night of Dublin unrest”, 22 ottobre 2025
  • The Irish Times, “Ninety minutes of madness: How the Citywest riot exploded and then was quelled”, 21 ottobre 2025
  • RTÉ News, “Six arrested after large protest near Dublin IPAS centre”, 21 ottobre 2025
  • Euronews, “Six arrested after anti-immigrant protest in Dublin turns violent”, 22 ottobre 2025
  • Al Jazeera, “Irish police arrest 23 people in second night of anti-immigration unrest”, 22 ottobre 2025
  • TheJournal.ie, “Garda van set alight as large anti-immigration protest…”, 21 ottobre 2025

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie dall’Irlanda e scoprire come affrontare le sfide attuali, iscriviti alla mia newsletter!
Ricevi direttamente nella tua casella di posta gli approfondimenti più recenti e le analisi più dettagliate.

immagine: elaborazione Perplexity.

«

Leave a Comment