Cerca...
TOP
Blog

Irlanda oggi 10 aprile: dazi USA, Festival di Killarney, successi sportivi e crisi abitativa

Le notizie principali dall’Irlanda del 10 aprile 2025: l’impatto della retrocessione dei dazi USA, il Killarney Wander Wild Festival, i successi sportivi della nazionale e le nuove proposte per affrontare la crisi abitativa.

Retrocessione dei dazi USA: impatto sull’economia irlandese

La decisione del presidente Donald Trump di fare marcia indietro sulla maggior parte dei dazi ha avuto un impatto positivo sulle borse asiatiche e potrebbe influenzare anche l’economia irlandese. Questo passo indietro potrebbe ridurre le tensioni commerciali e migliorare le prospettive per le esportazioni irlandesi.

Killarney Wander Wild Festival: avventura e natura

Il Killarney Wander Wild Festival si svolge dal 4 al 6 aprile 2025 e offre un’esperienza unica di avventura all’aperto lungo la Wild Atlantic Way. Gli eventi includono escursioni in montagna, gite in kayak e in barca, orienteering, passeggiate guidate nel parco nazionale e attività dedicate ai bambini. Questo festival celebra la bellezza naturale del Kerry e offre anche una selezione di cibi locali e musica dal vivo.

Sport: successi della nazionale irlandese

La nazionale di calcio irlandese ha ottenuto una vittoria importante nelle qualificazioni agli Europei, rafforzando le speranze dei tifosi per un posto nella fase finale del torneo. Questo successo è stato accolto con entusiasmo in tutto il paese.

Crisi abitativa: nuove proposte e sfide

L’Irlanda continua a lottare con una grave crisi abitativa, con oltre 15.000 persone che vivono in alloggi di emergenza, tra cui quasi 5.000 bambini. La situazione è particolarmente critica a Dublino, dove oltre 10.000 persone sono in condizioni di emergenza abitativa. Se ne occupa anche l’Osservatore romano in questo articolo  Il governo ha introdotto riforme per regolamentare il mercato degli affitti, limitando gli aumenti a un massimo del 2% annuo nelle Zone di Pressione degli Affitti e introducendo contratti di locazione più lunghi per garantire maggiore stabilità agli inquilini. Radio Dublino ha scritto un articolo sul sito in cui spiega che cosa cambia per gli italiani. Tuttavia, la mancanza di alloggi sociali disponibili rimane un problema cruciale, con oltre 20.000 famiglie in lista d’attesa e un tempo di attesa medio di sei anni2. La crisi abitativa sta anche influenzando la qualità della vita, con un impatto negativo sulla salute fisica e mentale delle persone.

Non perdere nessuna novità dall’Irlanda! Iscriviti alla nostra newsletter.

“Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo sui tuoi social media e aiutaci a diffondere le notizie dall’Irlanda!”

Immagine generata con AI

«

»

Leave a Comment