Cerca...
TOP
Blog

Educate Together: le scuole dell’uguaglianza in Irlanda

Educate Together è una rete di scuole pubbliche irlandesi che si distingue per il suo approccio laico, inclusivo e democratico. Negli ultimi anni, queste scuole hanno attirato l’attenzione di molte famiglie e operatori del settore educativo, sia per i loro punti di forza sia per alcune criticità emerse nel tempo. Nuova puntata della nostra panoramica sulle scuole irlandesi.

Cos’è Educate Together?

Educate Together è un ente senza scopo di lucro che gestisce oltre 110 scuole in Irlanda, tra primarie e secondarie. Le scuole sono multi-denominazionali, coeducative, non prevedono l’uso di uniformi e promuovono un clima di rispetto e uguaglianza tra studenti, insegnanti e famiglie. L’etica scolastica si basa su tre principi fondamentali: uguaglianza, democrazia e centralità dello studente.

Punti di Forza

  • Inclusività e Diversità: Le scuole Educate Together pongono grande enfasi sull’inclusione e sulla celebrazione delle diversità. Gli studenti provengono da diversi background culturali e religiosi, e l’ambiente è descritto come “internazionale” e accogliente.
  • Didattica Etica: Invece dell’insegnamento religioso tradizionale, viene proposto un curriculum etico che affronta temi come il rispetto, la cittadinanza, le diverse religioni e le filosofie di vita, inclusi ateismo e agnosticismo.
  • Gestione democratica: Le decisioni scolastiche coinvolgono attivamente genitori e studenti, che possono partecipare a comitati e attività di volontariato. Gli insegnanti sono chiamati per nome e la voce degli alunni è valorizzata.
  • Supporto Accademico: Molte testimonianze riportano un buon livello accademico, con attenzione sia al supporto che alla responsabilizzazione degli studenti.
  • Accesso per tutti: Le scuole sono non a pagamento e aperte a studenti di ogni provenienza. Una percentuale significativa dispone di classi dedicate all’autismo, superiore alla media nazionale.

Criticità e Sfide

  • Gestione e Governance: Alcuni casi hanno evidenziato tensioni nella gestione interna. In particolare, episodi di conflitto tra genitori, personale e board scolastici hanno portato a richieste di intervento ministeriale per sciogliere consigli di amministrazione ritenuti poco trasparenti o non rappresentativi.
  • Divestimento e Accessibilità: Nonostante la crescita, molte aree del Paese non hanno ancora accesso a scuole fuori dal controllo religioso. Il processo di “divestimento” (trasferimento di scuole da patronati religiosi a multi-denominazionali) procede lentamente e spesso incontra resistenze locali (negli scorsi decenni le scuole in Irlanda sono state rette a maggioranza da congregazioni religiose, ndr).
  • Mancanza di Infrastrutture: Alcune scuole Educate Together lamentano ritardi nell’assegnazione di edifici permanenti, costringendo studenti e insegnanti a lavorare in strutture temporanee per anni.
  • Resistenza Sociale e Disinformazione: In alcune comunità, l’apertura di scuole Educate Together ha generato proteste e la diffusione di notizie false, come il presunto divieto di festività tradizionali o di saluti religiosi. Queste accuse sono state smentite da genitori e insegnanti, che hanno ribadito l’apertura e il rispetto delle tradizioni all’interno delle scuole.
  • Conflitti su Educazione sessuale e Identità di genere: Alcune scuole sono state bersaglio di proteste per la loro apertura verso temi come l’identità di genere e l’educazione sessuale inclusiva. Tuttavia, la leadership di Educate Together sottolinea che la maggior parte delle comunità scolastiche si dimostra accogliente e che le polemiche sono spesso alimentate da piccoli gruppi esterni.

Esperienze Dirette

Molti genitori e insegnanti riportano esperienze positive, sottolineando il clima di rispetto, la qualità dell’insegnamento e la possibilità di essere coinvolti nella vita scolastica. Tuttavia, come in ogni realtà, la soddisfazione dipende anche dalla personalità e dalle esigenze dei singoli studenti e delle famiglie.

Conclusione

Educate Together rappresenta una delle principali alternative laiche e inclusive nel panorama scolastico irlandese. Offre un ambiente moderno, attento all’etica e alla partecipazione, ma non è esente da sfide gestionali e sociali. La domanda resta elevata, segno di un cambiamento in atto nella società irlandese, ma permangono ostacoli strutturali e culturali da superare per garantire un accesso più ampio e una gestione sempre più trasparente.

Bibliografia

Educate Together: “Parents, teachers and alumni share their stories

Educate Together, sito ufficiale: www.educatetogether.ie

Reddit, r/ireland: “Educate Together schooling… Anyone have experience?”

Irish Primary Teacher: “Teaching in an Educate Together School (Guest Blog Post)”

Irish Examiner: “Plan needed to cater for demand for ‘oversubscribed’ Educate Together schools”

Teach Don’t Preach: “How parents stopped Castleknock Educate Together school using …”.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie dall’Irlanda e scoprire come affrontare le sfide attuali, iscriviti alla mia newsletter!
Ricevi direttamente nella tua casella di posta gli approfondimenti più recenti e le analisi più dettagliate.

immagine: elaborazione Chat GPT

«

»

Leave a Comment