Cerca...
TOP
Blog

Naoise Dolan: la testimonianza della scrittrice irlandese dopo la detenzione israeliana

Detenuta durante missione umanitaria a Gaza

La scrittrice irlandese, è stata detenuta dalle forze israeliane nell’ottobre 2025 durante una missione umanitaria della flottiglia diretta a Gaza. Ne abbiamo parlato su Zuppairlandese qui. Dolan racconta con parole vivide la sua esperienza sul sito della London Review of Books: “Le manette di acciaio che la guardia israeliana ha usato per ammanettarmi erano ‘Tri-Max Made in England’”. Durante la detenzione ha mantenuto il morale cantando “la ballata della resistenza irlandese ‘Óró sé do bheatha bhaile’”, che ha poi tradotto ai compagni di cella di varie nazionalità.

Condizioni dure e trattamento subito

Dolan descrive le dure condizioni di detenzione, come l’assegnazione di una divisa singolare con infradito con scritto “‘High and Mighty’”, e il comportamento sarcastico delle guardie che dicevano: “‘Welcome to Israel’” e “‘Genocide, I was kidnapped – I don’t care, you’re here now.’”. Racconta di essere stata ammanettata e bendata, sottoposta a perquisizioni ripetute e costretta a stare in celle con pochissimo spazio e scarse condizioni igieniche: “La nostra cella aveva due letti a castello in metallo […] con materassi sottili e nessun lenzuolo.”

Resistenza e sciopero della fame

Durante la detenzione molti hanno avviato uno sciopero della fame. Dolan scrive: “La colazione offerta era solo pane duro e pomodoro a fette. Non mangiavo da circa 36 ore; l’acqua del gabinetto mi arrivava pesante allo stomaco.” Nonostante ciò, Dolan racconta di come ha continuato a tenere alta la speranza e lo spirito combattendo con azioni come cantare e organizzare discussioni nelle celle.

Liberazione e impegno futuro

Dopo giorni di detenzione è stato emesso l’ordine di deportazione senza che gli attivisti incontrassero un avvocato. La scrittrice conclude: “Non so chi ci sia ora in quella cella. Ma continuerò a navigare con la Freedom Flotilla Coalition finché anche lei non sarà libera.”

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie dall’Irlanda e scoprire come affrontare le sfide attuali, iscriviti alla mia newsletter!
Ricevi direttamente nella tua casella di posta gli approfondimenti più recenti e le analisi più dettagliate.

immagine: elaborazione Perplexity.

«

Leave a Comment